LOGISTICA

indirizzo “Trasporti e Logistica” – articolazione “Logistica”

Competenze del diplomato:

  • sa gestire tipologie e funzioni dei vari mezzi e dei sistemi di trasporto;
  • sa gestire in modo appropriato gli spazi a bordo e organizzare i servizi di carico e scarico, di sistemazione delle merci e dei passeggeri;
  • sa organizzare la spedizione in rapporto alle motivazioni del viaggio e dalla sicurezza degli spostamenti;
  • sovrintende ai servizi di piattaforma per la gestione delle merci e dei flussi passeggeri in partenza e in arrivo.

Possibilità occupazionali e di studio:

  • collaborazioni in aziende di trasporto aereo, navale e terrestre, per gestire le attività di trasporto e i servizi collegati;
  • società che si occupano di Logistica Intermodale;
  • società di Spedizioni;
  • società che operano nella Logistica Portuale;
  • società che operano negli Interporti;
  • società che operano nella Logistica Aeroportuale.

Quadro orario BIENNIO COMUNE

Quadro orario TRIENNIO LOGISTICA

Come i nostri luoghi della memoria parlano di Europa?

Come la memoria può essere strumento per il Futuro dell’Europa?

Ventotene: il confino, il sogno europeo e la fine della guerra;

Utoya: la violenza neonazista ferisce di nuovo l’Europa;

Oltre Utoya: la violenza nell’Europa di oggi tra social e realtà;

Introduzione all’Unione Europea e alle sue istituzioni;

Il Meridiano d’Europa. Cosa rappresentano Utoya e Lampedusa?

Che ruolo possono avere i giovani nel futuro dell’Europa?

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se premi il pulsante OK, esprimi il consenso all'uso dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi