Gara Nazionale Costruttori Navali 18-21 aprile 2023

Scritto da admin Peschier on . Postato in C.N. Costruttori, Docenti, Famiglie, News, Personale ATA, Studenti, Tecnico

durante una regata della barcolana il vento aveva portato le imbarcazioni verso gli ormeggi esterni delle grandi navi in rada

Foto di Furio Scrimali – Durante una regata della Barcolana il vento aveva portato le imbarcazioni verso gli ormeggi esterni delle grandi navi in rada

 

AVVISO:

Gara Nazionale 2023 degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica – art. Costruzione del Mezzo – Opzione Costruzioni Navali – Con Allegati

REGOLAMENTO:

Regolamento Gara Nazionale CN Trieste

PROGRAMMA 18-21 APRILE 2023:

Programma

 

LINK UTILI:

Attorno al Nautico

Gara Nazionale dei Tecnici delle Costruzioni Navali

Scritto da admin Peschier on . Postato in C.N. Costruttori, Docenti, Famiglie, News, Personale ATA, Studenti, Tecnico

Roma 9-10-11 Maggio 2022

“Gara Nazionale dei Tecnici delle Costruzioni Navali”

Loris Vesnaver 4C as 2021-22 in rappresentanza dell’I.S.I.S. Nautico “Tomaso di Savoia Duca di Genova” di Trieste vince il trofeo dei costruttori italiani classificandosi al 1° posto.
Sono stati tre giorni intensi, fatti di prove tecniche, visite istruttive, nuove amicizie e future opportunità, grazie ad ATENA che offrirà un tirocinio formativo.
Un grazie speciale all’ Istituto tecnico Nautico Colonna di Roma e alla professoressa Valentina Giunta splendida padrona di casa che ci passa il testimone per l’organizzazione della prossima gara.
Bravi tutti i ragazzi e bravi tutti i docenti della rete CO.NAV che li hanno supportati.

Questa la classifica finale:

🥇 Loris Vesnaver – Trieste
🥈 Riccardo Cantore – Gallipoli
🥉 Gaia Aresu – Viareggio

   

 

 

 

Come i nostri luoghi della memoria parlano di Europa?

Come la memoria può essere strumento per il Futuro dell’Europa?

Ventotene: il confino, il sogno europeo e la fine della guerra;

Utoya: la violenza neonazista ferisce di nuovo l’Europa;

Oltre Utoya: la violenza nell’Europa di oggi tra social e realtà;

Introduzione all’Unione Europea e alle sue istituzioni;

Il Meridiano d’Europa. Cosa rappresentano Utoya e Lampedusa?

Che ruolo possono avere i giovani nel futuro dell’Europa?

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se premi il pulsante OK, esprimi il consenso all'uso dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi