Camminata del Centenario dell’Aeronautica Militare

Scritto da admin Peschier on . Postato in C.M.A. Conduzione del Mezzo Aereo, News

Nella foto un momento della Camminata del Centenario dell’Aeronautica Militare che ha avuto luogo il giorno 17 settembre nelle 140 sedi che l’Arma Azzurra ha aperto al pubblico in tutta Italia. Il gruppo era formato da 18 studenti e studentesse della Sezione CMA e da alcuni genitori e insegnanti.
Siamo stati accolti presso la Base Aerea di Rivolto con calore e affabilità dal comandante del 2° Stormo, il Colonnello Paolo Rubino, che, al termine della camminata sportiva svoltasi all’interno del sedime aeroportuale, si è soffermato a dialogare con i ragazzi e le ragazze invitandoli a tornare a visitare la base nei prossimi mesi per svolgere attività didattiche e formative.

foto di gruppo per la Camminata del Centenario dell'Aeronautica Militare

Istruzioni pagamento caparra e ritiro LIBRI in COMODATO classi PRIME e SECONDE a.s. 2023/2024

Scritto da Lucia Orecchini on . Postato in Docenti, Famiglie, News, Personale ATA

Si comunica che sono disponibili per il ritiro, a partire da domani martedì 12 settembre 2023, i libri in comodato, per le classi prime e seconde dell’Istituto Professionale e per le classi seconde dell’Istituto Tecnico (circolare n° 19).Seguirà successiva circolare per comunicare la data a partire dalla quale sarà possibile ritirare i libri in comodato delle classi prime dell’Istituto Tecnico. Ci scusiamo per il disagio.

CALENDARIO AGGIORNATO SCRUTINI ESAMI INTEGRATIVI

Scritto da Lucia Orecchini on . Postato in Docenti, News, Personale ATA

A parziale rettifica del calendario comunicato con la circolare n° 640 di data 31 agosto 2023, si comunica che lo scrutinio della classe 4D viene posticipato a martedì 5 settembre alle ore 11.30, al posto del C.d.C.  della classe 4C, che non verrà svolto per rinuncia del candidato.

I Consigli di Classe si svolgeranno presso la sede di via delle Campanelle.

I C.d.C indicati nel calendario si riferiscono all’a.s. 2023/2024; a ciascun docente verrà data comunicazione delle classi assegnate, tramite mail.

Calendario aggiornato scrutini esami integrativi

Come i nostri luoghi della memoria parlano di Europa?

Come la memoria può essere strumento per il Futuro dell’Europa?

Ventotene: il confino, il sogno europeo e la fine della guerra;

Utoya: la violenza neonazista ferisce di nuovo l’Europa;

Oltre Utoya: la violenza nell’Europa di oggi tra social e realtà;

Introduzione all’Unione Europea e alle sue istituzioni;

Il Meridiano d’Europa. Cosa rappresentano Utoya e Lampedusa?

Che ruolo possono avere i giovani nel futuro dell’Europa?

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se premi il pulsante OK, esprimi il consenso all'uso dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi