Codici Disciplinari d’Istituto

Dando attuazione a quanto disposto dall’art.68 del D.L.vo n°150 in data 27/10/2009, si pubblica il Codice Disciplinare dei dipendenti pubblici, come meglio individuato dagli artt.55 e seguenti del D.L.vo n°165/01 come integrato con modifiche dal già citato D.L.vo n°150/09, recante l’indicazione delle “Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici”.
Come indicato dal testo dell’art.55 del D.L.vo n°165/01, le nuove disposizioni costituiscono norme imperative, ai sensi degli artt.1339 e 1441 del Codice Civile e, pertanto, integrano e modificano le fattispecie disciplinari previste dai CCNL, comportando l’inapplicabilità di quelle incompatibili con quanto disposto dalle modifiche introdotte al D.L.vo n°165/01.
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito istituzionale della scuola equivale, a tutti gli effetti, alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro.

 

 

Come i nostri luoghi della memoria parlano di Europa?

Come la memoria può essere strumento per il Futuro dell’Europa?

Ventotene: il confino, il sogno europeo e la fine della guerra;

Utoya: la violenza neonazista ferisce di nuovo l’Europa;

Oltre Utoya: la violenza nell’Europa di oggi tra social e realtà;

Introduzione all’Unione Europea e alle sue istituzioni;

Il Meridiano d’Europa. Cosa rappresentano Utoya e Lampedusa?

Che ruolo possono avere i giovani nel futuro dell’Europa?

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se premi il pulsante OK, esprimi il consenso all'uso dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi