Azioni di Orientamento

L’orientamento è l’insieme delle attività che mirano a formare e a potenziare le capacità degli studenti, i quali, attraverso la conoscenza di se stessi, delle proprie abilità e attitudini, e della conoscenza delle offerte formative del territorio, scelgono in modo efficace e responsabile il percorso di studi o l’attività lavorativa che intendono affrontare. A questo scopo il Dirigente Scolastico promuove lo sviluppo dei rapporti interistituzionali con enti locali, con altri soggetti pubblici e privati e organizza incontri con genitori e studenti per presentare e far presentare le diverse opportunità del mondo della scuola e/o del lavoro. L’Istituto, infatti, effettua azioni riguardanti l’orientamento in entrata e in uscita.

Azioni di orientamento in entrata per la scuola secondaria di primo grado:

  • giornate di presentazione della scuola:  Open Day;
  • esperienza completa prima dell’iscrizione tramite gli:  Open Lab
  • interventi diretti nelle singole scuole;
  • colloqui individualizzati;
  • visite guidate all’Istituto;
  • attività di orientamento presso le scuole d’oltre confine;
  • produzione e distribuzione di materiale informativo (fra gli allegati le brochure del nostro Istituto).

Brochure Tecnico 22-23

Brochure Professionale 22-23


Azioni di orientamento in uscita:

  • orientamento universitario attraverso attività di informazione sulla tipologia degli studi universitari, i corsi post diploma e il mercato del lavoro;
  • orientamento professionale e al lavoro con l’attivazione di azioni mirate alla conoscenza delle figure professionali e dei settori produttivi, dei corsi post qualifica e post diploma e alla acquisizione di capacità imprenditoriali;
  • accompagnamento nella transizione dalla scuola alla formazione lavoro e/o altra scuola, finanziati dalla Regione FVG grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo.

PolicollegePorgetto di orientamento attivo del Politecnico di Milano – Sessione autunnale: ottobre 2023 – Destinatari: alunni terze e quarte a.s. 2022/2023 – Iscrizioni entro le ore 13.00 del 30 giugno 2023 https://www.policollege.polimi.it/iscrizione


Azioni di orientamento in itinere.

Esse sono dedicate soprattutto agli studenti del biennio iniziale e hanno la finalità principale di accompagnare ciascuno di essi nella scelta del proprio percorso di studi all’interno delle articolazioni e opzioni presenti nell’istituto. A tal fine, la scuola realizza le seguenti attività di orientamento:

  • incontri a scuola con i rappresentanti delle aziende del territorio che operano nei vari settori;
  • visite presso le suddette aziende;
  • incontri a scuola con allievi diplomati e inseriti nel mondo del lavoro o dell’università, che raccontano in prima persona la propria esperienza formativa e professionale.

Video

VIDEO-PRESENTAZIONE INDIRIZZO SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO

VIDEO-PRESENTAZIONE INDIRIZZO ODONTOTECNICO

VIDEO-PRESENTAZIONE INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA


Come i nostri luoghi della memoria parlano di Europa?

Come la memoria può essere strumento per il Futuro dell’Europa?

Ventotene: il confino, il sogno europeo e la fine della guerra;

Utoya: la violenza neonazista ferisce di nuovo l’Europa;

Oltre Utoya: la violenza nell’Europa di oggi tra social e realtà;

Introduzione all’Unione Europea e alle sue istituzioni;

Il Meridiano d’Europa. Cosa rappresentano Utoya e Lampedusa?

Che ruolo possono avere i giovani nel futuro dell’Europa?

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se premi il pulsante OK, esprimi il consenso all'uso dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi