Iscrizioni Online
Indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024
Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado.
I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno trovare informazioni dettagliate su ciascun istituto e individuare la scuola di interesse attraverso Scuola in Chiaro, l’applicazione messa a disposizione dal Ministero: un QR Code dinamico associato ad ogni scuola fornirà tutte le informazioni sulle strutture, l’offerta formativa, le attrezzature e confronterà alcuni dati con quelli di altre istituzioni scolastiche del territorio.
Le domande di iscrizione potranno essere poi inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che contiene, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati.
Si può accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). L’abilitazione al servizio è possibile a partire dal 19 dicembre 2022. Un passaggio che consentirà alle famiglie di prendere confidenza con la procedura.
Mini guida iscrizioni online 2023-24
per l’Istituto Tecnico – TSTH00201T
per l’Istituto Professionale – TSRI00201D
Per informazioni sulla scuola e i suoi indirizzi sono a disposizione i seguenti docenti che ricevono su appuntamento richiesto tramite e-mail:
Istituto Tecnico – P.zza HORTIS 1 Prof. Padalino (e-mail: francopadalino@nauticogalvani.com) Prof. Cigaina (e-mail: andreacigaina@nauticogalvani.com)
Istituto Professionale – Via CAMPANELLE 266 Prof.ssa Peressini (e-mail: silviaperessini@nauticogalvani.com)
Gli studenti NON RESIDENTI IN ITALIA per effettuare l’iscrizione alla classe prima dovranno:
- recarsi, il prima possibile, previo appuntamento (040 300888 oppure tsis00200t@istruzione.it), presso la Segreteria Didattica dell’Istituto portando con sé i documenti d’identità e i Codici Fiscali del genitore e dell’allievo.