Open Lab

Open Lab per l’A.S. 2022-2023


CALENDARIO OPEN LAB con link per prenotazione


Prenotazione OPEN-LAB a.s.22/23 – ISIS NAUTICO “T. di Savoia – L. Galvani”

Clicca l’evento desiderato per compilare il form di prenotazione del laboratorio!

Qualora i posti a disposizione per il laboratorio siano esauriti, comparirà un messaggio di avviso.

In questo caso, prova a prenotare per un’altra data!

OPEN-LAB ISTITUTO TECNICO NAUTICO:

CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE (CMN – CAPITANI):

martedì 13 dicembre 2022 ore 17:00-18:00

mercoledì 14 dicembre 2022 ore 16:00-17:00

mercoledì 11 gennaio 2023 ore 17:00-18:00

giovedì 12 gennaio 2023 ore 16:00-17:00

CONDUZIONE APPARATI/IMPIANTI MARITTIMI E ELETTRICI DI BORDO (CAIM/CAIE – MACCHINISTI):

mercoledì 21 dicembre 2022 ore 16:00-17:00

mercoledì 11 gennaio 2023 ore 16:00-17:00

mercoledì 18 gennaio 2023 ore 16:00-17:00

COSTRUZIONE DEL MEZZO NAVALE (CN – COSTRUTTORI):

martedì 13 dicembre 2022 ore 16:00-17:00

martedì 20 dicembre 2022 ore 16:00-17:00

martedì 17 gennaio 2023 ore 16:00-17:00

CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO (CMA – AERONAUTICI):

lunedì 12 dicembre 2022 16:00-17:15 (Turno1)

lunedì 12 dicembre 2022 17:15-18:30 (Turno2)

mercoledì 21 dicembre 2022 16:00-17:15 (Turno1)

mercoledì 21 dicembre 2022 17:15-18:30 (Turno2)

martedì 10 gennaio 2023 16:00-17:15 (Turno1)

martedì 10 gennaio 2023 17:15-18:30 (Turno2)

martedì 17 gennaio 2023 16:00-17:15 (Turno1)

martedì 17 gennaio 2023 17:15-18:30 (Turno2)

OPEN-LAB ISTITUTO PROFESSIONALE:

ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: ODONTOTECNICO (ODO):

lunedì 12 dicembre 2022 ore 16:00-18:00

lunedì 9 gennaio 2023 ore 16:00-18:00

giovedì 19 gennaio 2023 ore 16:00-18:00

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA: APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI (MAT):

martedì 20 dicembre 2022 16:00-17:30 

lunedì 16 gennaio 2023 16:00-17:30 

martedì 24 gennaio 2023 16:00-17:30 

SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO: PRODUZIONI AUDIOVISIVE (SCS):

martedì 13 dicembre 2022 16:00-17:00

martedì 10 gennaio 2023 16:00-17:00

Come i nostri luoghi della memoria parlano di Europa?

Come la memoria può essere strumento per il Futuro dell’Europa?

Ventotene: il confino, il sogno europeo e la fine della guerra;

Utoya: la violenza neonazista ferisce di nuovo l’Europa;

Oltre Utoya: la violenza nell’Europa di oggi tra social e realtà;

Introduzione all’Unione Europea e alle sue istituzioni;

Il Meridiano d’Europa. Cosa rappresentano Utoya e Lampedusa?

Che ruolo possono avere i giovani nel futuro dell’Europa?

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se premi il pulsante OK, esprimi il consenso all'uso dei cookie. Leggi l'informativa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi